Se, per navigare in Rete, utilizzate Firefox, potrebbe capitarvi
che, quando lo avviate, il computer si blocchi. Quando nasce un problema come
questo, la causa più probabile è che un'estensione non stia lavorando
bene o sia danneggiata.
Per risolvere, cliccate su "Start/Esegui" e digitate %USERPROFILE%/Dati
applicazioni confermando con "Invio".
Si aprirà la directory "Dati Applicazioni". Qui vedrete una
cartella chiamata "Mozilla": apritela e cancellate le sottocartelle
"Extensions" e "Firefox". Chiudete la finestra e riavviate
il browser.
Ricordatevi, però, che questa operazione fa perdere tutte le impostazioni
di Firefox, compresi i Segnalibri. Quindi, è meglio salvarli prima per
poi ripristinarli.
Per farlo, aprite la cartella "Firefox", poi la cartella "Profiles"
e poi quella con il nome del vostro profilo e copiate il file bookmarks.htm,
incollandolo sul Desktop
Una volta cancellate le cartelle di cui parlavamo prima, potete ripristinare
i segnalibri andando nel menù "Segnalibri" e scegliendo "Organizza
i segnalibri". Nella finestra che appare scegliete la voce "Importa
e salva".
Francesco Di Prisco
multimediadprf.info©